Roma-Sampdoria 4-0
17a giornata – 01 febbraio 2025
Sabato 1 febbraio allo Stadio delle Tre Fontane di Roma alle ore 15:45 si gioca la partita Roma-Sampdoria, valida per la diciassettesima penultima giornata di fase a gironi del campionato femminile.
La squadra giallorossa è reduce dal pareggio 2-2 contro il Napoli sempre sul campo di casa, risultato che le è valso la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia dove affronterà il Sassuolo. In campionato invece la squadra di Spugna è chiamata a riscattare la sfortunata sconfitta 3-2 a Milano che ha di nuovo complicato la rincorsa alla Juventus e al primo posto in classifica.
Questa la formazione giallorossa ad inizio match: Kresche; Thøgersen, Linari, Minami, Di Guglielmo, Greggi, Troelsgaard, Giugliano; Corelli, Viens, Haavi.
L’inizio di partita vede la Roma subito spingere ed andare vicina al gol al 4’ con un tiro al volo di Viens ben servita da Haavi: il mancino della canadese scavalca Tampieri ma trova solo l’esterno della rete.
Al 10’ Roma ancora vicina al gol con un tiro di Linari dopo una mischia da calcio d’angolo: il sinistro rasoterra dal limite della numero 32 però esce di poco a destra della porta blucerchiata. Tre minuti dopo è ancora Linari a far gridare al gol con un colpo di testa da posizione molto vantaggiosa che finisce alto.
Il gol giallorosso però non tarda ad arrivare e a realizzarlo al 18’ è il capitano Manuela Giugliano con un splendido sinistro da appena fuori area, nulla può Tampieri che viene superata dal pallone. Roma meritatamente in vantaggio 1-0 e immediatamente vicina al raddoppio per via di una deviazione fortunosa di Bertucci che rischia l’autogol ma Vine salvata dalla traversa.
Al 21’ è Viens a scattare bene in profondità e ad essere servita da una bella verticalizzazione. Il destro a incrociare della numero 7 romanista viene ben parato di piede dall’uscita tempestiva di Tampieri.
Al 27’ le ragazze di Spugna conquistano un calcio di punizione quando Viens viene fermata in contropiede con le cattiva: alla battuta va naturalmente Giugliano, il suo destro dai 20 metri rimbalza davanti a Tampieri mettendola non poco in difficoltà. L’estremo difensore genovese però è brava a farsi trovare pronta e a deviare in calcio d’angolo. Sugli sviluppi dell’ennesimo corner ci prova Troelsgaard ma il suo finisce di poco sopra la traversa.
Al 37’ si affaccia per la prima volta la Sampdoria nella metà campo offensiva ma il tiro al volo di Colombo non raggiunge nemmeno la porta difesa da Kresche e l’azione sfuma.
E allora la Roma torna a premere e al 40’ raddoppia con un altro gran gol del suo capitano: Giugliano stavolta calcia di destro sempre da fuori area e il suo tiro risulta imparabile per Tampieri. Doppietta per la numero 10 e Roma avanti facile 2-0.
Al 44’ la Roma potrebbe anche triplicare il suo vantaggio ma il tiro di Corelli su assist di Haavi trova la respinta miracolosa sulla linea di porta ad opera di Heroum e cosi il primo tempo si conclude sul 2-0 per le giallorosse in totale controllo della partita.
La ripresa comincia in continuità con la fine del primo tempo e al 48’ Giugliano tocca un calcio di punizione per favorire il destro da fuori area di Linari, il tiro però risulta più potente che preciso e sorvola la traversa della porta blucerchiata.
Al 52’ Roma ancora vicina al tris con un azione personale di Viens che produce un tiro da appena dentro l’area che Tampieri para facile in due tempi.
Il terzo gol non si fa comunque attendere e a realizzarlo è una delle giocatrici migliori di questa partita ovvero Alice Corelli: Greggi crossa, Viens prolunga di testa e il resto lo fa a centro area la numero 16 che elude con un tocco sopraffino l’intervento della sua marcatrice e fulmina Tampieri in uscita piazzando la palla con un potente destro sotto la traversa. Gran gol di una ragazza che sta attraversando un momento magico e 3-0 per la Roma.
Neanche il tempo di esultare e le ragazze giallorosse vanno vicine al quarto gol prima con un gran bolide di Troelsgaard che si stampa sulla traversa e poi con un’altra conclusione da fuori, stavolta di Giada Greggi, che non trova lo specchio della porta.
Le ragazze di Spugna giocano ancora di più sul velluto e sfiorano il gol con un colpo di testa di Di Guglielmo parato centralmente da Tampieri. L’estremo difensore ospite si produce in un altro bell’intervento in uscita su Giugliano ma non può nulla sulla conclusione a botta sicura di Haavi che dopo il tanto lavoro per le compagne trova la gioia personale che vale il 4-0 romanista.
Col risultato ampiamente al sicuro Mister Spugna si concede i primi cambi della partita: escono Troelsgaard e Viens, entrano Dragoni e Giacinti con la numero 9 al rientro in campionato dopo la squalifica di due partite. Dopo qualche minuto e un tentativo infruttuoso di Corelli Spugna opera un ulteriore cambio concedendo la standing ovation ad Haavi, straripante come al solito e regalando minuti importanti alla 2003 Kuhl, danese arrivata nel mercato di gennaio.
Allo scoccare del 70’ bella azione romanista con Giacinti a innescare di testa Dragoni, la numero 15 a prendersi campo centralmente per poi servire sulla sinistra Corelli che chiude il triangolo: il sinistro di Dragoni però non crea problemi a Tampieri. Subito dopo è la stessa Giacinti a calciare verso la porta da posizione defilata, ma il suo tiro parato vale solo un ennesimo calcio d’angolo conquistato.
Ultimi due cambi per Mister Spugna che regala applausi a Thogersen e soprattutto a Corelli, vera mattatrice della partita insieme ovviamente a Giugliano, sostituendole con Aigbogun e Pilgrim.
Negli ultimi venti minuti le giallorosse vanno vicine al gol ripetutamente con Kuhl, Dragoni ma soprattutto con una incontenibile ma sfortunata Alayah Pilgrim che ci prova più volte venendo fermata prima count fallo in area inspiegabilmente non sanzionato con un rigore dall’arbitro Maria Marotta e poi solo dall’ennesimo palo di questa partita e di questa stagione. Dopo 4 minuti di recupero la partita termina 4-0 per la Roma.
Vittoria dunque facile e convincente per le ragazze di Spugna sembrate tornare ai livelli a cui ci avevano abituato la scorsa stagione. Con questi tre punti la Roma rimane in scia dell’Inter, nel pomeriggio vittoriosa 2-0 contro la Fiorentina e stacca in classifica proprio le viola. La vetta è ora distante 7 punti in attesa però della partita di questo turno della Juventus in casa contro il Napoli.
ROMA-SAMPDORIA 4-0 (18′, 41′ Giugliano, 55′ Corelli, 62′ Haavi)
ROMA (4-3-3): Kresche; Thøgersen (73′ Aigbogun), Linari, Minami, Di Guglielmo, Giugliano, Troelsgaard (63′ Dragoni), Greggi; Corelli (73′ Pilgrim), Viens (63′ Giacinti), Haavi (67′ Kuhl). A disp.: Ceasar, Merolla, Glionna, Pandini, Cissoko, Galli All. Alessandro Spugna
SAMPDORIA (3-4-3): Tampieri; Pittaccio (64′ Panzeri), Re, Heroum; Bertucci, Colombo, Fallico (74′ Pisani), Nano; Cimò (82′ Bercelli), Baldi (63′ Marta), Arcangeli (82′ Burbassi). A disp.:Nespolo, Della Peruta, Zilli All. Stefano Castiglione
Arbitro: Maria Marotta della sezione di Sapri Assistenti: Daniel Cadirola – Luca Bernasso Quarto Ufficiale: Pierludovico Arnese Ammonizioni: Viens (R), Marta (S)
Foto di Domenico Cippitelli